DOBBIAMO INVESTIRE SULLA FAMIGLIA, CE LO CHIEDE L’EUROPA “Ce lo chiede anche l’Europa, è arrivato il momento di investire seriamente e in modo strutturale sulla famiglia”: è il commento di Gigi De Palo, presidente del Forum nazionale delle Associazioni Familiari, alla nota di sintesi della ‘Relazione per paese relativa all’Italia …
Leggi »BANCA D’ITALIA: PUNTARE SULLE FAMIGLIE PER SCONFIGGERE LA POVERTA’
BANCA D’ITALIA: PUNTARE SULLE FAMIGLIE PER SCONFIGGERE LA POVERTA’ La rilevazione fatta dalla Banca d’Italia è sicuramente allarmante. Il 23% delle famiglie italiane sono a richio povertà, dato che al Sud tocca quota 39%. Dove il 13% delle famiglie, è giusto il caso di dirlo, sopravvive senza alcun reddito. …
Leggi »ADOZIONE INTERNAZIONALE, STRUMENTO DI GENITORIALITA’, DUNQUE DENTRO IL #PattoXnatalità
ADOZIONE INTERNAZIONALE, STRUMENTO DI GENITORIALITA’, DUNQUE DENTRO IL #PattoXnatalità In vista della Conferenza di 20 enti autorizzati all’adozione internazionale, che oggi incontrano le forze politiche in Senato, il Forum delle associazioni familiari si schiera al fianco di questa iniziativa a sostegno della famiglia, che corre sui medesimi binari del Patto …
Leggi »#pattoXnatalità. DALL’ISTAT ANCORA DATI IMPIETOSI ED ALLARMANTI
#pattoXnatalità. DALL’ISTAT ANCORA DATI IMPIETOSI ED ALLARMANTI «Lo dicevamo lo scorso anno commentando i dati Istat del 2016: “Scommettiamo che nel 2017 gli italiani saranno ancora meno?”. E la nostra fu una triste profezia» commenta Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari. «I dati pubblicati quest’oggi dall’Istat …
Leggi »#pattoXnatalità. PERCHE’ LE DONNE NON SIANO PIU’ COSTRETTE A RINUNCIARE ALLA MATERNITA’
#pattoXnatalità. PERCHE’ LE DONNE NON SIANO PIU’ COSTRETTE A RINUNCIARE ALLA MATERNITA’ Si è tenuto oggi nei locali del Senato il secondo appuntamento del Patto per la famiglia lanciato dal Forum delle associazioni familiari, un incontro destinato a cogliere e raccogliere le voci delle donne della società civile. «Le donne …
Leggi »#pattoXnatalità. NATALITA’, priorità assoluta nei programmi dei partiti
#pattoXnatalità. NATALITA’, priorità assoluta nei programmi dei partiti “Il nostro Paese sta vivendo l’inverno demografico più difficile della sua storia”. Si apre così il #pattoXnatalità presentato preso la sala Nassyria del Senato dal Forum delle famiglie insieme ai demografi prof. Alessandro Rosina e prof. Giancarlo Blangiardo. Gli effetti della denatalità, …
Leggi »#pattoXnatalità. FARE UN FIGLIO NON PUO’ FAR DIVENTARE POVERI
#pattoXnatalità. FARE UN FIGLIO NON PUO’ FAR DIVENTARE POVERI «Vinca il migliore, ma chiunque esso sia, prometta agli italiani che fare un figlio non sia più una della prime cause di povertà». Queste le parole di Gigi De Palo, presidente nazionale del Forum delle famiglie a margine della presentazione del …
Leggi »MATERNITA’ SURROGATA. Le donne del Forum soddisfatte dalla sentenza della Consulta
MATERNITA’ SURROGATA. Le donne del Forum soddisfatte dalla sentenza della Consulta «Come donne ed in particolare come donne del Forum siamo molto soddisfatte della sentenza della Corte Costituzionale pubblicata ieri» commentano Maria Grazia Colombo ed Emma Ciccarelli, vicepresidenti del Forum delle associazioni familiari. «La Consulta conferma il divieto nel nostro …
Leggi »BIOTESTAMENTO. Ancora una volta si è scelto di lasciare sole le famiglie
BIOTESTAMENTO. Ancora una volta si è scelto di lasciare sole le famiglie Si è fatta la scelta più semplice, confondendo cura del malato con accanimento terapeutico e introducendo di fatto l’eutanasia omissiva commenta così l’approvazione della legge sul biotestamento il Forum delle associazioni familiari. Ben più utile ed efficace sarebbe …
Leggi »EMERGENZA DENATALITA’ ADDIO. Piace di più la forzatura sul fine vita
EMERGENZA DENATALITA’ ADDIO. Piace di più la forzatura sul fine vita «Siamo alla fine della legislatura e tutto si concentra sul tema del Bio – testamento o disposizioni anticipate di trattamento sanitario. Non ci piace il fatto che, un tema così delicato ed importante, venga portato avanti con questa fretta …
Leggi »